Le ragioni della mia candidatura
al Consiglio Comunale di Genova
"La politica, la buona politica,
quella per cui per me
vale la pena impegnarsi
è idealità, partecipazione, ascolto,
studio e attuazione
di progetti condivisi.
Genova ha grandi potenzialità
ed energie che possono davvero
cambiare le cose.
Il futuro costruiamolo assieme"
"Non si può vivere di sola politica,
ma senza politica non si può vivere"
La buona politica, quella per cui vale la
pena impegnarsi è idealità, partecipazione,
ascolto, studio e attuazione di progetti condivisi.
Le democrazie non possono sopravvivere
senza politica, la politica non può
vivere senza progetti da realizzare.
"La responsabilità di un impegno:
amministrare Genova"
Gli amministratori hanno la grande responsabilità di creare condizioni idonee
ad attrarre investimenti e nuove opportunità di occupazione. Mi sono impegnato
per mettere in atto occasioni di integrazione; va affrontato il nodo della
sicurezza facendo prevenzione nelle strade con un più accentuato controllo
del territorio contro i muri dell’odio.
"Genova che sarà: un progetto"
Insieme costruiremo il futuro, puntando su industrie ad alta tecnologia, logistica
portuale, servizi avanzati, turismo e cultura. Usciremo dall’isolamento
realizzando il terzo valico, il nodo ferroviario e la gronda autostradale. In pochi
mesi completeremo le grandi opere contro il dissesto idrogeologico: copertura
e scolmatore del Bisagno, scolmatore del Fereggiano.
"Un impegno responsabile: non morire di indecisionismo"
Il mio impegno sarà quello di contribuire a prendere decisioni trasparenti per
avviare tutti quei progetti impantanati nelle paludi del compromesso.
"Solidarietà, diritti e doveri: parole vuote
o l’inizio di una rinascita?""
Garantire uguaglianza di diritti e di opportunità è un dovere, ma solo premiando
il merito e le competenze le società si evolvono creando ricchezza,
progresso sociale. Ecco, mi piace immaginare che anche da qui parta la rinascita
di Genova.
"Il mio viaggio libero"
"
Sono avvocato civilista e vivo del mio lavoro. La politica continuerà ad essere
frutto di una passione, non una professione. Il mio viaggio sarà libero da
quei compromessi che fanno male a Genova.
Alessandro Terrile Un solo impegno: Genova